Tu dai importanza a quello che mangi? E a quello che mangia la tua Vespa?
Tutti sanno che una cattiva alimentazione porta non pochi problemi, allo stesso modo se alimenti la tua Vespa a miscela e melma, puoi andare incontro agli stessi problemi, sebbene di origine meccanica.
Per far mangiare bene la tua Vespa, devi avere i serbatoi puliti e nel video qui sopra, ti mostro 3 modi economici + 1 per pulire il tuo serbatoio benzina che sono:
- pulitura con spazzola manuale
- pulitura con spazzola rotante
- pulitura con spazzola a mutande
- pulitura semi-professionale
Per ognuno di questi modi, è fondamentale usare uno sgrassatore professionale. Ecco perchè:
HO PREPARATO PER TE:
- Cosa serve per fare questa manutenzione?
- Perché usare uno sgrassatore professionale?
- Prolunga flessibile, è importante sapere che…
- La mia Vespa è vecchiotta, posso approfittarne per fare altri lavori? Quali?
- Posso ridurre i tempi di pulizia? Si…
- Posso pulire e usare il vecchio rubinetto? Meglio di no…
- Dove trovo le procedure dettagliate per le manutenzioni secondarie? Qui!
- Potrebbe interessarti
COSA SERVE PER FARE QUESTA MANUTENZIONE?
-
- Attrezzatura varia per smontaggio e montaggio parti
- Sgrassatore professionale
- Guanti e occhiali protettivi
- Spazzole in plastica o in tessuto
- Trapano
- Prolunga flessibile da trapano
- Guarnizione idraulica di carta (o equivalente) diametro interno 3cm
PERCHÉ DEVI USARE UNO SGRASSATORE PROFESSIONALE:
Questo è sporco incrostato che ha poco più di 20 anni.
Se hai uno sporco simile, è essenziale usare un prodotto professionale.
In alternativa puoi usare il petrolio bianco, puoi usare l’acquaragia, puoi usare il gallo del pulito e getteresti tempo ed energie; alla fine, probabilmente riusciresti a pulirlo ugualmente ma, rimpiangeresti di non aver comprato il serbatoio nuovo.
PROLUNGA FLESSIBILE, È IMPORTANTE SAPERE CHE:
Innanzitutto, la prolunga non è indispensabile ma, ti risparmia ore di duro lavoro!
Poi, fa attenzione alla misura del mandrino perché, gli attacchi delle spazzole che trovi on-line, sono da ¼ di pollice (circa 6,3mm) e la maggior parte di questi mandrini hanno un’apertura massima di 6mm.
Puoi usare l’attacco di un kit di inserti da trapano perchè hanno la stessa misura da ¼ di pollice.
LA MIA VESPA È VECCHIOTTA, POSSO APPROFITTARNE PER FARE ALTRE MANUTENZIONI? QUALI?
Se la tua Vespa è datata, puoi certamente approfittare di questa manutenzione per farne tante altre collegate ma, se decidi di farle tutte, preparati ad almeno 3 giorni di lavoro.
Sarebbe ottimo se aggiungessi:
- Revisione serbatoio olio
- Sostituzione tubi olio e benzina
- Sostituzione filtro benzina (solo per Vespe con miscelatore)
- Sostituzione rubinetto benzina
- Pulizia base del carburatore
perché una volta terminato, avresti tutta la linea di alimentazione praticamente nuova e sarebbe una buonissima cosa e di certo la tua Vespa, ti ringrazierebbe.
POSSO RIDURRE I TEMPI DI PULIZIA?
Si!
Lascia lo sgrassatore ad agire tutta la notte e assicurati che venga coperta l’intera parte incrostata; l’indomani troverai tutto più “tenero”.
POSSO PULIRE E USARE IL VECCHIO RUBINETTO? MEGLIO DI NO.
In teoria si, puoi farlo ma è meglio evitare.
Io l’ho fatto ma è stato inutile, perchè ho dovuto comunque mettere un rubinetto nuovo, perché una volta pulito e lubrificato il vecchio rubinetto, si è smollato il tubo di sfiato. In sostanza ho pulito inutilmente un pezzo inutilizzabile e l’ho montato per ri-smontarlo poco dopo.
Tuttavia, il vecchio rubinetto è molto utile se lo monti al contrario, perché sigilla la base del contenitore evitando di sprecare sgrassatore. Se lo usi, ti consiglio di montarlo con una guarnizione idraulica di carta, come questa in foto e così, non rischierai di rovinare la vernice del serbatoio.
DOVE TROVO LE PROCEDURE DETTAGLIATE PER LE MANUTENZIONI SECONDARIE? QUI!
Sia chiaro, manutenzioni secondarie ma, importanti tanto quanto quella principale…
- Revisione serbatoio olio
- Sostituzione tubi olio e benzina
- Sostituzione filtro benzina (solo per Vespe con miscelatore)
- Sostituzione rubinetto benzina
- Pulizia base del carburatore